Menù in Offerta 15 €
(Risparmi 5 Euro)
Antipasto di 10 portate
Porchetta, Coppiette, Salame, Lonza, Prosciutto locale, Bruschette con olio fatto in casa, Salsicce secche, Olive piccanti, Olive dolci, Olive nere.
Due Primi a scelta
Amatriciana, Carbonara, Arrabbiata, Gricia, Cacio e Pepe.
1/2 Acqua e 1/2 Vino
Oppure Menu da 20 o alla Carta.
Disponibile solo su prenotazione.
Ti confermeremo la prenotazione sul cellulare e per mail.
Fraschetta Ariccia - Chi Siamo
Osteria De Mi Zia è una caratteristica fraschetta di Ariccia, in stile rustico.
Disponiamo di una selezione di piatti locali casarecci di qualità.
Il menù offerto parla da solo, il nostro vanto è la scelta dei prodotti genuini (direttamente dalle campagne dei Castelli Romani) e la quantità delle portate, assicurando di alzarvi da tavola sempre soddisfatti.
Tel. 347.43.96.147
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per le prenotazioni inviare SMS o WHATSAPP. Ariccia, Corso Garibaldi 6 e 8. Siamo nel cuore del centro storico di Ariccia, di lato la piazza. Il locale è in stile antico ed ha una capienza di circa 100 posti per accogliere anche i gruppi numerosi. Abbiamo disponibilità sia dentro, che fuori. I piatti caldi e gli antipasti vengono cucinati TUTTI sul momento per mantenere freschezza e gusto. Ogni giorno arrivano i tronchetti e le porchette intere di Porchetta IGP di Ariccia, Coppiette nostrane, Pancetta Affumicata, verdure colte dalla vicina Vallericcia ricca di coltivazioni e allevamenti.
SOLO SMS o WA
Come Arrivare Alla Fraschetta
La "Fraschetta De Mi Zia" si trova in Via Corso Garibaldi, n° 6 e 8.
Davanti Palazzo Chigi, sul corso principale (pedonale) di Ariccia di lato la piazza.
- Da Roma: prendete l'Appia direzione Velletri, appena arrivati sulla piazza di Ariccia parcheggiate: siete arrivati. (Ariccia-Roma sono circa 20 km)
- Da Velletri: Appia direzione Roma, arrivate sulla piazza di Ariccia.
Storia delle Fraschette
La fraschetta di Ariccia è un tipico ristorante dove si può degustare diversi piatti tipici dell'esperienza culinaria dei castelli romani, alle porte di roma.
Il nome deriva dai tempi passati in cui veniva esposta fuori il locale o adornata la taverna con quelli che poi vennero denominate “fraschette”, cioe cespugli di frasche.
Questo succedeva quando il vino novello era stato appena fatto e indicava ai bevitori che potevano entrare ed iniziare a gustare il loro vino preferito.
Oggi il panorama sociale è profondamente mutato, ma non si sono perse le antiche caratteristiche di genuità e bontà che hanno caratterizzato dagli inizi questo paesino in provincia di roma.
E’ per questo che una ventina di km per venire a mangiare in una fraschetta ad ariccia è tempo speso bene, non ve ne pentirete, e sarà il vostro palato a Dirvelo!
N.B.: La disponibilitàdi tutte le pietanze può variare in relazione alle risorse della osteria di ariccia. Si consiglia vivamente la prenotazionein anticipo di almeno 24 ore.
In alternativa al primo si può prendere un Secondo a scelta: Bistecca, Braciola, Tagliata, Salsiccia, Altra porchetta, Scaloppine altri secondi del giorno.
I due primi sono disponibili per i gruppi e si intendono in fiamminghe poste al centro che i commensali possono sporzionarsi secondo le proprie esigenze, le porzioni sono comunque abbondanti, e già dall'antipasto solitamente le donne sono sazie.
Per Menu Fisso presso la fraschetta di ariccia si intende un pranzo o cena composta da antipasto, due primi o un secondo ad un prezzo che non varia mai! Il nostro menu da 15 euro ti offre la possibilità di provare quasi tutte le pietanze della nostra fraschetta ad un prezzo davvero competitivo.